ITINERARIO DI 3 GIORNI A VALENCIA

Ecco il nostro itinerario di 3 giorni a Valencia per immergervi nell’atmosfera e scoprire i luoghi più belli di questa solare città della Spagna!

Home » Europa » ITINERARIO DI 3 GIORNI A VALENCIA

I CONTENUTI DELL'ARTICOLO

Articoli correlati..

Valencia è una città dalle dimensioni ideali per essere scoperta a piedi: si può passare da una parte all’altra della città attraversando il suo suggestivo centro storico, la Ciutat Vella, e i vasti parchi verdi senza alcuna difficoltà.

Durante il nostro viaggio per scoprire Valencia in 3 giorni, abbiamo avuto l’opportunità di esplorare questa città magnifica e solare, dove quartieri antichi e moderni rendono l’atmosfera unica.

Ecco, quindi, il nostro itinerario di 3 giorni a Valencia che abbiamo seguito per immergerci appieno nella sua atmosfera e visitarne i luoghi di interesse principali!

Itinerario di 3 giorni a Valencia

Valencia si trova all’incirca a metà della costa meridionale della Spagna, in una posizione ben riparata dalle fredde correnti che provengono da ovest e ciò fa sì che in questa città il sole splenda per la maggior parte dell’anno e che le temperature siano miti e gradevoli. Questo clima rende Valencia una delle città europee più ridenti e “solari”, dove passeggiare e andare alla scoperta dei luoghi di interesse più importanti sono esperienze piacevoli e rilassanti.

Grazie alle sue dimensioni contenute, Valencia è perfetta da visitare in pochi giorni, e in questo articolo vi condivideremo il nostro itinerario per esplorare al meglio l’affascinante Valencia in 3 giorni!

I nostri consigli PER QUESTO ITINERARIO DI 3 giorni a valencia

Come vi abbiamo già anticipato, Valencia è una città a misura d’uomo e il nostro primo consiglio è assolutamente quello di muovervi a piedi. Infatti, le distanze da percorrere sono assolutamente gestibili e passeggiare per Valencia è davvero un piacere! Il centro storico è un piccolo gioiellino e ci sono piccoli vicoli tutti da scoprire, il parco che circonda la città è un super polmone verde dove tante persone fanno sport, passeggiano o semplicemente si rilassano su una panchina all’ombra degli alberi. 

Il nostro secondo consiglio è quello di scegliere una struttura dove dormire nella zona del centro storico. Questa è una zona strategica per visitare la città poiché tutti i luoghi di interesse principali si trovano in centro, a eccezione della Ciutat de les Arts i les Ciències. Inoltre, è dove si concentrano la maggior parte dei negozi, dei ristoranti e dei locali, quindi alla sera sarete molto comodi e non dovrete spostarvi più di tanto. 

Accomodation_affiliation_desktop_1
Accomodation_affiliation_mobile_1

🥘 Low budget:  Hulot B&B Valencia ⭐Trip To Try Choice
🥘🥘 Medium budget:  L’esplai Valencia 
🥘🥘🥘 No limits:  One shot Reina Victoria

GIORNO 1: Ciutat de les Arts i les Ciències, Playa de la Malvarrosa

ciutat de las arts i les ciènces

Nel primo giorno del nostro itinerario di 3 giorni a Valencia, ci siamo avventurati dal centro storico verso la Ciutat de les Arts i les Ciències, ovvero la Città delle Arti e delle Scienze di Valencia.

Sicuramente, la Ciutat de Las Arts i les Ciènces merita il primo posto nella lista di cosa vedere a Valencia, poiché si tratta di un quartiere unico al mondo.

Questo luogo è sicuramente il più famoso di Valencia, nonostante la sua giovane età, in quanto i lavori di realizzazione della Ciutat de les Arts i les Ciències si sono conclusi solamente nel 2009. La Ciutat de les Arts i les Ciències è un vero e proprio quartiere della città, caratterizzato da edifici progettati seguendo i principi dell’architettura organica, che mira a trovare il punto di incontro e fondere il mondo naturale con quello costruito e artificiale. Gli edifici che compongono questa straordinaria area richiamano forme ispirate all’anatomia umana e al mondo marino.

Gli edifici che fanno parte della Ciutat de les Arts i les Ciències sono:

– L’Hemisfèric, che ospita un cinema digitale 3D;

– L’Umbracle, un giardino con alti archi che di sera si trasforma in una discoteca;

– Il Palau de les Arts Reina Sofia, che funge da sede del Teatro dell’Opera di Valencia;

– Il Museu de les Ciènces Principe Felipe, che offre varie esperienze interattive anche per i più piccoli;

– L’Agorà, una piazza coperta utilizzata per proiezioni, mostre ed esposizioni.

– L’Oceanogràfic, il complesso più famoso e visitato, con un acquario che ospita vari ecosistemi.

L'Oceanogràfic

Pur consapevoli che una visita completa di tutti gli edifici richiederebbe almeno due giorni, data la nostra limitata disponibilità di tempo, abbiamo optato per una passeggiata nel quartiere, prima di dedicare la mattina all’edificio più famoso, l’Oceanogràfic.

L’Oceanogràphic di Valencia è un complesso incredibile, che ospita l’acquario più grande d’Europa, con un edificio principale dai vetri blu e la copertura bianca, che richiama la forma di una conchiglia. All’interno, è possibile esplorare una vasta gamma di ecosistemi, dal mediterraneo alle zone artiche e antartiche, oltre alle zone temperate e agli oceani e la voliera.

Per coloro che desiderano saperne di più sulla Città delle Arti e delle Scienze, vi invitiamo a rimanere aggiornati sul nostro sito, dove presto pubblicheremo un articolo dedicato a questo complesso, con un focus speciale sull’Oceanogràfic.

Info utili per visitare l’Oceanogràfic

Orari di apertura: dalle 10 alle 18, il sabato dalle 10 alle 20
Costo di ingresso: 35,90 €
I nostri consigli: l’Oceanogràfic è l’edificio più visitato in assoluto e la coda per entrare potrebbe essere un po’ lunga. Vi consigliamo di acquistare in anticipo i vostri biglietti online a questo link

Tickets_affiliation_desktop_1
Tickets_affiliation_mobile_1

🐠 ACQUISTA QUI il biglietto per l’Oceanogràfic
🧪 ACQUISTA QUI  il biglietto per il Museo delle Scienze Principe Felipe
🔭 ACQUISTA QUI il biglietto per l’Hemisfèric
🐠+🧪+🔭ACQUISTA QUI il biglietto cumulativo Oceanogràfic+Museo delle Scienze+Hemisfèric

PLAYA DE LA MALVARROSA

Dopo aver pranzato all’Oceanogràfic, ci siamo incamminati a piedi verso la Playa de la Malvarrosa, la spiaggia più famosa di Valencia e quella maggiormente frequentata dalle persone local, raggiungendola con una piacevole passeggiata di circa tre quarti d’ora attraverso il porto di Valencia.

La Playa de la Malvarrosa è  una lunga distesa di sabbia dorata bagnata dalle acque blu del mare. 

Lungo il viale che la costeggia, si trovano vari locali e ristoranti, e larghi spazi contornati da palme, il luogo perfetto per piacevoli passeggiate, pattinare o andare in bicicletta. Abbiamo dedicato il resto del pomeriggio a goderci la spiaggia, e abbiamo deciso di rimanere anche per cena, assaporando un’ottima paella de mariscos in uno dei locali che si affacciano sul viale lungomare per concludere felici il primo giorno del nostro itinerario per visitare Valencia in 3 giorni.

Valencia itinerario 3 giorni - Tramonto alla playa de la Malvarrosa

Tramonto alla Playa de la Malvarrosa

Valencia itinerario 3 giorni - Il Palau de les Arts Reina Sofia e l'Hemisfèric

Ciutat de Las Arts i les Ciènces

Valencia itinerario 3 giorni - Oceanografic

L'Oceanogràfic

GIORNO 2: Lonja de la Seda, Mercat Central di Valencia, Ciutat Vella, Torres de Quart

lonja de la seda

Nel secondo giorno del nostro itinerario Valencia in 3 giorni, abbiamo iniziato la giornata dirigendoci alla Lonja de la Seda, conosciuta anche come la Loggia della Seta (o Loggia dei Mercanti), un’imponente struttura in stile gotico valenzano che fa parte del Patrimonio UNESCO da quasi trent’anni.

Questo complesso di tre edifici ha rappresentato il cuore delle contrattazioni e degli affari più cruciali tra i mercanti di seta e olio sin dal XV secolo. Inoltre, ospitava il tribunale mercantile marino e le prigioni per i mercanti “truffaldini”. All’interno del complesso si trova un cortile, conosciuto come Patio degli Aranci.

Info utili per visitare la Lonja de la Seda

Orari di apertura: dalle 10 alle 19, la domenica dalle 10 alle 14
Costo di ingresso: 2 €

Mercat Central di Valencia

Dopo aver completato la nostra visita alla Lonja de la Seda, abbiamo attraversato la strada per immergerci nel vibrante Mercat Central di Valencia, facendo una breve sosta nel mercatino dell’antiquariato che si svolge ogni domenica nella Plaça del Mercat.

Il Mercat Central di Valencia è uno dei più grandi mercati coperti d’Europa, e vi si trovano tantissime bancarelle che offrono una vasta gamma di prodotti freschi, tra cui frutta, pesce, carne e verdure, ma non solo, qui troverete spezie, dolci e street food. Esplorare questo luogo non è semplicemente una passeggiata tra le bancarelle di un mercato qualsiasi, ma piuttosto un’immersione nella gastronomia valenciana e nella vita quotidiana della città. Non potete lasciarvi sfuggire l’opportunità di assaggiare del delizioso jamon serrano presso una delle bancarelle di street food!

L’edificio che ospita il Mercato Centrale di Valencia ha una struttura moderna in vetro e acciaio, in netto contrasto con l’austera architettura gotica valenzana della Lonja de la Seda. Questo contrasto rappresenta un valore aggiunto e una delle peculiarità che rendono Valencia così affascinante! Pensate alla contrapposizione tra la moderna Ciutat de les Arts i les Ciències e la suggestiva Ciutat Vella, i due quartieri più emblematici della città!

Info utili per visitare il Mercat Central di Valencia

Orari di apertura: dalle 7:30 alle 15, chiuso la domenica
Costo di ingresso: gratuito
I nostri consigli: un’ottima alternativa per visitare questo bellissimo mercato è di fare un tour gastronomico con una guida locale, che vi porterà al mercato e alla scoperta della Ciutat Vella e potrete fare un’ottima degustazione di tapas

torres de quart

Dopo aver esplorato il vivace Mercat Central di Valencia, abbiamo dedicato parte del nostro pomeriggio alla scoperta della zona circostante della Ciutat Vella, giungendo infine alle imponenti Torres de Quart. Questo edificio, caratterizzato da due torri maestose, fu eretto nel XV secolo con uno scopo difensivo militare.

In passato, le torri facevano parte delle fortificazioni difensive della città, le cui mura sono state in gran parte demolite nel corso del tempo. Tuttavia, le Torres de Quart, insieme ad altre, come le Torres dels Serrans, sono rimaste a testimonianza di quel periodo storico e praticamente perfettamente conservate. Posizionate all’incrocio di due delle vie più importanti di Valencia, Carrer de Quart, la via che attraversa la Ciutat Vella di Valencia, e Carrer de Guillem de Castro, la via che costeggiava le mura della città, queste torri offrono un affascinante scorcio sulla storia di Valencia.

Ancora oggi sono visibili i segni lasciati dalle cannonate che le torri hanno subito durante la Guerra di Indipendenza spagnola. Vi consigliamo vivamente di acquistare il biglietto per salire in cima alle Torres de Quart, il cui costo è accessibile (2 €). Dopo una breve scalata, potrete godere di una vista panoramica mozzafiato sulla città dalla cima delle torri. 

Abbiamo concluso la seconda giornata del nostro itinerario di 3 giorni a Valencia con un’ottima cena nella Ciutat Vella.

Info utili per visitare le Torres de quart

Orari di apertura: dalle 10 alle 19, la domenica dalle 10 alle 14
Costo di ingresso: 2 €

itinerario valencia 3 giorni - ciutat vella valencia

A spasso per la Ciutat Vella di Valencia

cosa vedere a valencia in 3 giorni - vista dall'alto sulla città di Valencia

Vista sui tetti di Valencia

itinerario valencia 3 giorni - mercat central valencia

Mercat Central di Valencia

GIORNO 3: Plaça de la Reina, Catèdral di Valencia, Micalet, Plaça de la Verge, Ciutat Vella, Torres dels Serran, Barrio del Carmen, Jardí del Túria

Plaça de la Reina e Plaça de la Verge

Nell’ultimo giorno del nostro itinerario di 3 giorni a Valencia, ci siamo nuovamente avventurati nella suggestiva Ciutat Vella di Valencia per esplorarne la parte restante, dirigendoci verso la maestosa Cattedrale di Valencia e facendo una deliziosa sosta nella Plaça de la Reina per gustare un’ottima colazione in uno dei pittoreschi bar che si affacciano sulla piazza.

La Plaça de la Reina è una delle piazze centrali di Valencia, con una vista sulla magnifica Cattedrale e sul suo campanile Micalet. Dall’altro lato della Cattedrale, si trova la suggestiva Plaça de la Verge, il cuore del centro storico della città. Dalle dimensioni più contenute, questa graziosa piazza pedonale, completamente pavimentata in marmo rosa, ospita la Fontana del Turia al centro, circondata dalla Cattedrale, dal Palazzo del Governo e dalla Basilica della Virgen de los Desamparados.

la cattedrale di valencia e il micalet

Dopo aver visitato queste due piazze iconiche, ci siamo dedicati alla visita della magnifica Cattedrale di Valencia e abbiamo avuto l’opportunità di salire sulla sua torre, il Micalet. Risalente al XIII secolo e costruita sui resti di una precedente moschea, la cattedrale presenta uno stupefacente stile gotico, arricchito nel tempo da diverse modifiche. L’interno della Cattedrale è un vero gioiello, con i suoi affreschi dell’Altare Maggiore, recentemente scoperti, e la presunta custodia del “Santo Graal” conservata in una delle sue cappelle. Il campanile, conosciuto come il Micalet, offre una vista panoramica spettacolare sulla città: anche se richiede una salita di oltre 200 gradini, ne vale sicuramente la pena!

Info utili per visitare la Cattedrale e il Micalet

Orari di apertura della Cattedrale: dalle 10 alle 18:30 dal lunedì al venerdì, dalle 10:30 alle 17:30 il sabato, dalle 14 alle 17:30 la domenica
Orari di apertura del Micalet:
dalle 10 alle 18:45
Costo di ingresso: 9 €

la ciutat vella e le torres dels serrans

Dopo aver ammirato la città dall’alto, ci siamo immersi nei vicoli pittoreschi della Ciutat Vella e abbiamo passeggiato lungo le sue strade principali, come Calle dels Cavalleres e Calle de Calatrava, fiancheggiate da negozi, locali e piazzette verdi con tavolini all’aperto, dove vi consigliamo di fare una pausa per un pranzo o un aperitivo. Dopo un pranzo a base di tapas tipiche della cucina spagnola, abbiamo proseguito il nostro cammino verso le Torres dels Serrans, attraversando il vivace quartiere Barrio del Carmen, noto per la sua vita notturna e i suoi suggestivi vicoli che ospitano vari locali e ristoranti.

Le Torres dels Serrans, come le Torres de Quart, sono antiche torri difensive che segnavano i confini della città di Valencia. Perfettamente conservate, offrono la possibilità di essere visitate e di salire fino in cima per godere di un’altra panoramica spettacolare sulla città di Valencia.

Info utili per visitare le Torres dels Serrans

Orari di apertura: dalle 10 alle 17:30, dalle 10 alle 13:30 la domenica
Costo di ingresso: 2 €

Jardí del Túria

Infine, ci siamo diretti verso la nostra ultima tappa, il Jardí del Túria, un vasto parco che circonda la Ciutat Vella a nord ed est. Questa lunga cintura verde offre piacevoli passeggiate e la possibilità di osservare la vita quotidiana di Valencia, con persone che corrono, si allenano negli skatepark o leggono un libro all’ombra degli alberi. Un luogo perfetto per concludere la nostra avventura alla scoperta di Valencia in 3 giorni, immersi nella sua bellezza e tranquillità.

Tickets_affiliation_desktop_1
Tickets_affiliation_mobile_1

ACQUISTA QUI un tour della Cattedrale e della Lonja de la Seda
ACQUISTA QUI un tour a piedi della Ciutat Vella e dei suoi monumenti principali

cosa vedere a valencia in 3 giorni - jardi del turia

Jardí del Túria

itinerario valencia 3 giorni - placa de la reina, cattedrale di Valencia e Micalet

Cattedrale di Valencia e Micalet

cosa vedere a valencia in 3 giorni - vista dalla cima del Micalet a Valencia

Vista sui tetti della Cattedrale dal Micalet

Itinerario di 3 giorni a Valecia: le nostre conclusioni

In questo articolo vi abbiamo proposto il nostro itinerario per visitare Valencia in 3 giorni e speriamo che possa esservi di spunto per organizzare il vostro! Come avete potuto leggere, è possibile visitare le principali attrazioni di Valencia in 3 giorni, spostandosi a piedi, in modo da vivere appieno l’atmosfera di questa frizzante città.

In realtà, il nostro soggiorno a Valencia è durato una notte in più, quella del nostro giorno di arrivo ed è stata una serata fantastica e divertentissima alla scoperta della movida serale di Valencia. Se siete curiosi di scoprire cosa Valencia ha da offrire nelle ore dopo il tramonto, vi consigliamo di leggere l’articolo riportato qui sotto e come sempre…trip to try!

Ti è piaciuto questo articolo? Allora CONDIVIDI subito sul tuo social preferito!

Facebook
Pinterest
WhatsApp

Oppure

Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli..

Come viaggiatori, consigliamo solo prodotti nei quali crediamo veramente. Alcuni link in questo post sono affiliation, ciò significa che otteniamo una piccola commissione se effettuate un acquisto, senza che questo comporti alcun costo aggiuntivo per voi. 
Grazie al vostro prezioso supporto potremo continuare a condividere nuove avventure e contenuti di qualità! 

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notify of
0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments