IL PARCO DI KEUKENHOF DI AMSTERDAM

Ecco cosa sapere sul posto più bello dove vedere la fioritura dei tulipani ad Amsterdam: il Parco di Keukenhof!

Home » Europa » IL PARCO DI KEUKENHOF AMSTERDAM: DOVE VEDERE LA FIORITURA DEI TULIPANI IN OLANDA

I CONTENUTI DELL'ARTICOLO

Articoli correlati..

Il parco di Keukenhof è uno dei giardini botanici più famosi al mondo: durante il periodo primaverile migliaia di bulbi danno vita a meravigliosi fiori colorati che creano un panorama unico e, per questo motivo, è uno dei luoghi migliori dove assistere alla fioritura dei tulipani in Olanda. 

Situato vicino ad Amsterdam, Keukenhof è visitato ogni anno da tantissimi turisti che si godono delle splendide passeggiate nel parco tra tantissimi colori e profumi. 

Ecco alcune informazioni utili per pianificare la vostra visita a Keukenhof!

Il Parco Keukenhof ad Amsterdam

Sicuramente imperdibile durante un viaggio primaverile ad Amsterdam è Keukenhof, conosciuto anche come il “parco dei tulipani”. Annoverato tra i luoghi più magici e unici al mondo, questo incantevole giardino vede sbocciare ogni anno una miriade di fiori colorati. 

Noi abbiamo dedicato una mezza giornata alla scoperta di questo splendido giardino e, in questo articolo, vi diamo alcuni consigli e informazioni utili per esplorare al meglio Keukenhof, il parco dei tulipani più famoso di Amsterdam!

Siete alla ricerca di un itinerario di 3 giorni per esplorare Amsterdam e Keukenhof? 👉 Ecco il nostro itinerario!

Un po’ di storia del parco di Keukenhof 

Il parco di Keukenhof, inaugurato nel 1950, ha radici che affondano nel XV secolo, quando era la tenuta di caccia del castello di Teylingen appartenente alla contessa Jacoba van Beieren (Baviera). Nel corso del XIX secolo, la tenuta subì trasformazioni significative, convertendosi in un vasto giardino in stile inglese che si estendeva su oltre 200 ettari. Durante i pochi mesi di apertura annuale, il parco, che attira circa un milione di visitatori, si trasforma in un luogo davvero straordinario.

Keukenhof non si limita a essere un semplice giardino botanico; rappresenta piuttosto un’ampia esposizione del mercato florovivaistico olandese, oltre ad essere uno dei luoghi più belli ove poter ammirare la fioritura dei tulipani in Olanda . Per due mesi, più di 100 aziende partecipano a questa “fiera”, presentando al pubblico circa 7 milioni di bulbi fioriti. Il parco Keukenhof di Amsterdam ospita mostre floreali curate da centinaia di coltivatori, offrendo una vasta varietà di fiori in vaso o recisi. Questa caratteristica rende Keukenhof non solo un parco, ma anche un’importante vetrina per promuovere il commercio nel settore floreale.

Dove si trova e come arrivare a Keukenhof

Keukenhof è situato a sud-ovest di Amsterdam, a circa mezz’ora di viaggio in auto. Se optate per il trasporto in macchina, la strada più conveniente da Amsterdam è la A4, e potete parcheggiare la vostra auto nel parcheggio a pagamento di fronte all’ingresso principale o di quello secondario. Vi consigliamo di prenotare in anticipo il parcheggio, al costo di 9 € (2025), attraverso il sito ufficiale di Keukenhof.

Un’alternativa molto comoda e popolare consiste nell’utilizzare i mezzi pubblici, come abbiamo fatto noi. La rete di trasporti pubblici collega Keukenhof ad Amsterdam, Haarlem, Leiden, e altre località come Katwijk e Noordwijk. È possibile scaricare la mappa con i principali collegamenti a questo link.

Da Amsterdam, avete due opzioni:

  • Metro 52: questa linea parte dalla stazione centrale di Amsterdam, e dovrete scendere alla fermata Europaplein. Da lì, potete utilizzare uno dei mezzi della rete Keukenhof Express che vi porteranno direttamente al parco.
  • Bus 397: potete prendere questo autobus dal Quartiere dei Musei di Amsterdam e scendere all’aeroporto di Schipol, servito dai mezzi Keukenhof Express.
Keukenhof parco dei tulipani Amsterdam - passeggiata nel parco Keukenhof Amsterdam in mezzo alle aiuole fiorite

Il parco Keukenhof Amsterdam

Quando andare, il periodo della fioritura dei tulipani in Olanda

Keukenhof è aperto per un arco di tempo limitato durante l’anno che coincide con quello della fioritura dei tulipani in Olanda, vi consigliamo di verificare il periodo e gli orari di apertura sul sito ufficiale.

Di solito, il parco è accessibile indicativamente da metà marzo a metà maggio quando potrete vedere ovunque i colori sgargianti dei tulipani ad Amsterdam, per un totale di due mesi. Le date esatte dipendono dalla stagione di piantagione dei bulbi, che di solito inizia a ottobre, e dal progresso delle fioriture.

Se possibile, vi consigliamo di pianificare la vostra visita durante la parata dei fiori, in cui carri completamente decorati da fiori colorati sfilano per le strade da Noordwijk ad Haarlem. Tuttavia, tenete presente che questa giornata può attirare una folla considerevole di turisti e se volete parteciparvi dovete assolutamente procurarvi i biglietti con molto anticipo. Per evitare congestioni, vi consigliamo di arrivare a Keukenhof presto al mattino.

Se desiderate dedicarvi esclusivamente alla visita del parco, senza partecipare alla parata, vi consigliamo di evitare questa giornata e di consultare il calendario sul sito ufficiale per scoprire eventuali mostre floreali di vostro interesse.

Gli orari di apertura del parco sono dalle 8 del mattino alle 19:30. Per evitare i momenti di maggiore afflusso, consigliamo di sfruttare le prime ore fino alle 10 del mattino e il tardo pomeriggio.

Tickets_affiliation_desktop_1
Tickets_affiliation_mobile_1

🌹 ACQUISTA QUI il biglietto per la parata dei fiori del 12 aprile 2025

Keukenhof parco dei tulipani Amsterdam - tulipani ad Amsterdam fioriti nel parco di Keukenhof

Fioritura dei tulipani in Olanda a Keukenhof

Keukenhof parco dei tulipani Amsterdam - aiuole colorate al parco Keukenhof Amsterdam

Il parco di Keukenhof di Amsterdam

Keukenhof parco dei tulipani Amsterdam - Fioritura dei tulipani in Olanda al parco Keukenhof

Keukenhof, il parco dei tulipani ad Amsterdam

I biglietti per Keukenhof e i tours guidati

Per massimizzare la vostra esperienza al parco di Keukenhof Amsterdam, vi consigliamo vivamente di acquistare i biglietti di ingresso in anticipo tramite il sito ufficiale, poiché gli accessi sono limitati e durante le giornate festive potreste rischiare di non accedere al parco se i biglietti non sono già stati acquistati. Le opzioni disponibili nel 2024 includono:

  1. Biglietto di solo ingresso al parco: Il costo è di 19,50 € per gli adulti e di 9 € per i minorenni.
  2. Biglietto combinato Keukenhof Express da Europaplein + ingresso: Il costo è di 36 € per gli adulti e di 17,50 € per i minorenni.
  3. Biglietto combinato Keukenhof Express da Schipol, Leiden, Haarlem: Il costo è di 31 € per gli adulti e 17,50 € per i minorenni.

Sul sito ufficiale è possibile acquistare anche servizi aggiuntivi, come la guida cartacea del parco, il giro in barca nei canali attraverso i campi di tulipani fino all’entrata di Keukenhof, o il noleggio di biciclette per esplorare i campi di bulbi nei dintorni.

Per un’esperienza più completa, potete optare per i tours guidati a Keukenhof, che includono varie attività come escursioni tra i campi per vedere la fioritura dei tulipani in Olanda, crociere sui canali o visite ai mulini a vento e ai negozi di zoccoli olandesi. Il prezzo varia in base alla durata del tour, ma un tour completo con le esperienze menzionate può avere un costo indicativo di circa 90-100 €.

Se volete qualche idea, qui sotto trovate le varie tipologie di biglietti!

Keukenhof parco dei tulipani Amsterdam - mulino nel parco keukenhof amsterdam

Mulino a vento nel parco Keukenhof Amsterdam

Tickets_affiliation_desktop_1
Tickets_affiliation_mobile_1

🌹 ACQUISTA QUI il biglietto saltacoda di solo ingresso

🌷 ACQUISTA QUI un tour di Keukenhof, delle fattoria di tulipani e una crociera tra i mulini a vento

🪻 ACQUISTA QUI un tour in bicicletta nei campi di tulipani

🌼 ACQUISTA QUI la crociera sui canali di Amsterdam e l’ingresso a Keukenhof con transfer

Come è fatto Keukenhof, il parco dei tulipani ad Amsterdam

Keukenhof, il parco dei tulipani ad Amsterdam, si estende su una superficie di oltre 30 ettari e presenta due entrate, quella principale sul lato est e una secondaria sul lato ovest. All’interno, il parco offre un incantevole susseguirsi di coloratissimi aiuole floreali, canali d’acqua e padiglioni che ospitano mostre floreali e servizi. Ogni anno, vengono create aree “tematiche” nel parco; ad esempio, nel 2023 è stata realizzata la romantica Red Romance Garden, un angolo dedicato all’amore con un letto nuziale circondato da statue di Cupido e bulbi fioriti.

Il parco ospita anche un affascinante mulino a vento e annualmente presenta installazioni artistiche realizzate in collaborazione con artisti.

Vicino ai padiglioni, troverete negozi di souvenir e servizi di ristorazione che offrono tavoli all’aperto, ideali per una pausa e per ammirare il panorama. I punti informativi si trovano presso entrambi gli ingressi, mentre presso l’ingresso principale è disponibile un irresistibile negozio di bulbi.

Attorno al parco si estendono campi di bulbi a perdita d’occhio, dove vi consigliamo di prevedere una bella passeggiata per vedere le strisce colorate nei campi create dalla fioritura dei tulipani in Olanda.

L’accessibilità e le regole del parco

Ovviamente, non è consentito camminare sulle aiuole ma si devono seguire i percorsi pedonali.

All’interno del parco è consentito portare il proprio cibo e bevande, da consumare presso le aree picnic e che sono vietati presso i servizi di ristorazione.

Sono ammessi i cani (tranne nei ristoranti e all’interno dei padiglioni), purché siano tenuti al guinzaglio e massimo uno per persona.

Non è ammesso l’utilizzo di droni all’interno del parco.

Keukenhof è assolutamente accessibile anche per le persone con ridotta capacità motoria poiché i percorsi sono pianeggianti e non presentano ostacoli. È possibile acquistare in anticipo il noleggio di sedie a rotelle.

Al fine di preservare la bellezza del parco e rispettare la proprietà privata circostante, è importante seguire alcune regole durante la visita a Keukenhof. Ovviamente, non è consentito camminare sulle aiuole, ed è necessario seguire i percorsi pedonali designati così come non potete passeggiare liberamente nei campi limitrofi ma dovete limitarvi ad ammirarli dalla strada, poiché sono di proprietà privata.

All’interno del parco, è consentito portare cibo e bevande da consumare nelle aree picnic designate, ma l’accesso ai servizi di ristorazione con cibo esterno è vietato. I cani sono ammessi (ad eccezione dei ristoranti e dei padiglioni) purché siano tenuti al guinzaglio e limitati a uno per persona. L’uso di droni all’interno del parco non è consentito.

Keukenhof è progettato per essere accessibile a tutte le persone, comprese quelle con ridotta capacità motoria. I percorsi sono pianeggianti e privi di ostacoli. È possibile prenotare in anticipo il noleggio di sedie a rotelle tramite il sito internet ufficiale.

 

Con questo articolo speriamo di avervi fornito informazioni utili per programmare la vostra visita al meraviglioso parco di Keukenhof! Se avete programmato una vacanza ad Amsterdam, una visita a questo parco è una delle cose che non può mancare alla vostra “to do list”. Rimanete connessi con noi tramite la newsletter e i canali social e come sempre…trip to try!

Ti è piaciuto questo articolo? Allora CONDIVIDI subito sul tuo social preferito!

Facebook
Pinterest
WhatsApp

Oppure

Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli..

Come viaggiatori, consigliamo solo prodotti nei quali crediamo veramente. Alcuni link in questo post sono affiliation, ciò significa che otteniamo una piccola commissione se effettuate un acquisto, senza che questo comporti alcun costo aggiuntivo per voi. 
Grazie al vostro prezioso supporto potremo continuare a condividere nuove avventure e contenuti di qualità! 

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notify of
0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments