ITINERARIO IN BAVIERA: COSA VEDERE IN 3 GIORNI
Baviera cosa vedere in 3 giorni? Dai castelli a Monaco, dalle birrerie e alle montagne ecco il nostro “Itinerario Baviera 3 giorni!”
Ecco un itinerario per scoprire cosa vedere a Monaco di Baviera in un giorno: residenze reali, il centro storico, i parchi e le birrerie!
Monaco di Baviera è davvero una città magica, ricca di posti interessanti da visitare ed è oltretutto una città a misura d’uomo! Infatti, le sue dimensioni fanno sì che in un giorno sia possibile visitare tutti i luoghi più famosi!
Tra musei, parchi e birrerie tradizionali, Monaco di Baviera ha tantissimo da offrire e in questo articolo vi proponiamo il nostro itinerario di un giorno per partire alla scoperta di questa bellissima città!
Ecco 8 cose da vedere a Monaco di Baviera in un giorno!
Durante il nostro viaggio di 3 giorni in Baviera, abbiamo avuto l’occasione di visitare Monaco di Baviera, in una sola ma intensa giornata!
Dopo aver fatto la lista delle cose che volevamo assolutamente vedere, abbiamo studiato un itinerario di un giorno, che ci ha portati principalmente nel centro storico, tra residenze reali, parchi, birrerie e carillon!
Questa giornata è stata un’immersione completa nella cultura e nella tradizione bavarese, per cui ecco la nostra lista di luoghi che non possono mancare in una visita di Monaco di Baviera in un giorno!
Come vi abbiamo già anticipato, Monaco di Baviera è una città fatta a misura d’uomo e infatti, a accezione del Palazzo di Nymphenburg, tutti i luoghi che abbiamo inserito in questo itinerario sono abbastanza vicini tra loro e raggiungibili a piedi.
Il nostro consiglio è quello di visitare per primo il Palazzo di Nymphenburg e da qui prendere poi i mezzi pubblici, ovvero la metro per raggiungere il centro storico. Questo perché, più vi avvicinate al centro e meno posto potrete trovare per la macchina. Al contrario, se lasciate la macchina al di fuori del centro, non avrete problemi a trovare un parcheggio, per poi utilizzare la metro che in pochi minuti vi porterà in centro.
Noi abbiamo lasciato la macchina al parcheggio Westfriedhof e da qui abbiamo preso la metro fino alla fermata Sendlinger Tor.
Se volete ottimizzare i vostri spostamenti, un’ottima idea è quella di fare un tour a piedi guidato, che vi porterà in tutti i luoghi più importanti, come Marienplatz e il Viktualienmarkt!
Siete alla ricerca di ispirazione per un itinerario di 3 giorni in Baviera? Ecco il nostro itinerario di 3 giorni, che vi porterà a Monaco di Baviera, a Lindau e il Lago Costanza e, ovviamente, ai famosi castelli del sud della Baviera!
🍺Low budget: Hotel Adria ⭐Trip To Try Choice
🍺🍺 Medium budget: Hotel Opera
🍺🍺🍺 No limits: Hotel Torbrau
Il Palazzo di Nymphenburg e il suo bellissimo parco sono assolutamente due cose da vedere a Monaco di Baviera in un giorno.
Il Palazzo di Nymphenburg si trova appena fuori dal centro di Monaco ma è facilmente raggiungibile sia con i mezzi pubblici che in macchina. La sua storia risale al 1600, quando fu costruito in onore dell’erede al trono, Massimiliano Emanuele. Successivamente, nel corso del 1700, il palazzo fu notevolmente ampliato.
Il percorso di visita all’interno del Palazzo di Nymphenburg vi porterà attraverso le stanze degli appartamenti del re e della regina, dove potrete ammirare alcune stanze interessanti, tra cui:
Adiacente al Palazzo, troverete anche il Museo delle carrozze e il Museo delle porcellane.
Nonostante il Palazzo di Nymphenburg sia stupefacente, il parco circostante è altrettanto impressionante per la sua bellezza e vastità.
Questa tenuta si estende su una superficie di 200 ettari ed è suddivisa in due parti da un canale che prosegue oltre il palazzo, all’interno della città stessa. Il parco segue il modello del tipico giardino all’inglese, con prati verdi impeccabili che si trasformano gradualmente in boschi e corsi d’acqua mentre ci si allontana dal Palazzo. Se vi addentrate nel parco, potrete anche scoprire altri piccoli castelli, come il Pagodenburg dallo stile orientale o il Badenburg.
All’interno del parco, troverete anche un bellissimo giardino botanico. Nelle vicinanze, c’è un bar con tavolini all’aperto: un luogo perfetto per rilassarsi e gustare una pausa durante la vostra visita al parco di Nymphenburg.
Monaco di Baviera in un giorno: Il Parco di Nymphenburg
Orari di apertura: dalle 9 alle 18 in estate, dalle 10 alle 16 in inverno
Costo di ingresso: 12-15 €
I nostri consigli: un’intera visita del parco e del castello vi richiederebbero un’intera giornata, quindi un’ottima idea può essere quella di noleggiare delle biciclette per visitare il parco! Se volete ottimizzare il vostro tempo, vi consigliamo di acquistare questi biglietti saltafila, in questo modo non perderete del tempo in coda (infatti noi qui ne abbiamo fatta tanta!).
Il Viktualienmarkt è sicuramente una delle cose da vedere a Monaco di Baviera in un giorno: infatti, è il mercato all’aperto più celebre del centro storico di Monaco di Baviera e si trova in una piazza nelle vicinanze della chiesa di St. Peter. A differenza dei normali mercati di questo tipo, il Viktualienmarkt è aperto tutti i giorni dalla mattina alla sera, tranne la domenica.
Le bancarelle del Viktualienmarkt sono tutte dipinte di verde e vendono prodotti soprattutto di oggettistica, fiori e alimenti di ogni tipo. Le bancarelle di prodotti locali variano in base alla stagione: ad esempio, durante la tarda estate e l’autunno potreste trovare funghi freschi direttamente dalle montagne di Monaco di Baviera. Questo mercato è un luogo ideale per scoprire la cucina locale e i prodotti tipici della regione, infatti, vi si trova anche una birreria di Monaco di Baviera all’aperto, dove è possibile sedersi ai tavoli e gustare una buona birra accompagnata da specialità locali come il “wurstel” (salsicce) o i “pretzel” (bretzel).
Dato che sicuramente vi troverete nelle zone centrali durante la vostra gita, il Viktualienmarkt è sicuramente uno luoghi da inserire nella lista delle cose da vedere a Monaco di Baviera in un giorno!
Orari di apertura: dalle 8 alle 20 (chiuso la domenica)
Costo di ingresso: gratuito
La Neuhauser Straße è una strada pedonale che collega la Karlsplatz a Marienplatz, il cuore del centro storico di Monaco di Baviera. Lungo questa strada, che dalla città porta fino al centro storico di Monaco di Baviera si affacciano numerose vetrine di vari tipi di negozi, tra cui stores, come quello Lego, boutique di moda, negozi di catene internazionali e negozi di artigianato locale.
L’ingresso da Karlsplatz è notevole grazie all’imponente porta medievale chiamata Karlstor, caratterizzata da due torri e una struttura merlata. La strada termina nella parte sud-ovest di Marienplatz, una delle piazze principali del centro storico di Monaco di Baviera.
Anche se questa via non rientra nella definizione classica di “monumento”, è sicuramente una delle cose da vedere a Monaco di Baviera in un giorno, in quanto è uno dei luoghi più frequentati per lo shopping ed è una delle strade più importanti che conducono fino al centro storico di Monaco di Baviera.
Inoltre, se come noi arriverete in centro con la metro e scendete alla fermata Sendlinger Tor, è la via più veloce per arrivare in centro!
Karlstor e Neuhauser Straße
Marienplatz è sicuramente la prima risposta che diamo alla domanda “Monaco di Baviera: cosa vedere in un giorno?”.
Infatti, Marienplatz è la piazza principale e la più famosa del centro storico di Monaco di Baviera.
Sul lato nord della piazza si erge il maestoso Municipio “moderno”, un edificio in stile neogotico, noto per la sua torre dell’orologio che ospita il Glockenspiel, uno dei più grandi carillon del mondo.
Sul lato est della piazza si trova il vecchio municipio, un edificio bianco, anch’esso in stile neogotico, che attualmente ospita il Museo dei Giocattoli, dove è possibile scoprire una vasta collezione di giocattoli storici.
Gli altri lati della piazza sono circondati da edifici più recenti, che ospitano locali con terrazze all’aperto e negozi, rendendo Marienplatz un luogo vibrante e animato.
Al centro della piazza, troverete la Fontana del Pesce e la Colonna della Madonna.
Sull’angolo nord-ovest del Municipio “moderno” si trova il Wurmeck, una statua in ferro raffigurante un drago che si arrampica sulla facciata dell’edificio con le fauci spalancate. La storia di questo drago è raccontata nei rilievi in pietra sulla facciata, secondo la quale il drago apparve nel centro di Monaco durante il Medioevo e diffuse la peste, finché alcuni coraggiosi cittadini riuscirono a ucciderlo.
Marienplatz è sicuramente una delle cose da vedere a Monaco di Baviera in un giorno!
Baviera cosa vedere in 3 giorni? Dai castelli a Monaco, dalle birrerie e alle montagne ecco il nostro “Itinerario Baviera 3 giorni!”
La Baviera è rinomata in tutto il mondo per la sua tradizione birraia, e Monaco è la sua capitale indiscussa.
Durante un giorno trascorso a camminare e visitare Monaco, una sosta in birreria per recuperare le forze è d’obbligo, soprattutto se si tratta di una delle birrerie storiche della città! La città è sede di numerose birrerie, alcune delle quali vantano una lunga storia, come la Hofbrauhaus, una birreria di Monaco di Baviera che risale al XVI secolo ed è di proprietà del governo di Monaco. Questa birreria si trova nel centro storico di Monaco di Baviera.
All’interno di questa birreria di Monaco di Baviera, troverete un’atmosfera unica e veramente conviviale. Dentro alla birreria troverete lunghe tavolate con panche in legno, che si estendono nelle diverse sale e nel cortile interno: l’ideale per bere una buona birra e fare anche un po’ di chiacchiere con i compagni di tavolo! È un luogo dove si respira l’autentica tradizione bavarese, con canti, bande musicali che si esibiscono e, soprattutto, pinte di birra che scorrono abbondanti.
Queste birrerie offrono anche una selezione di cibo tradizionale bavarese, tra cui panini, pretzel e piatti tipici. È possibile gustare piatti come würstel, crauti, pollo alla birra e salsicce di vario tipo, che si abbinano perfettamente alle birre locali.
Una caratteristica particolare della Hofbrauhaus è la vendita dei gettoni Hofbrauhaus, una sorta di “moneta della birreria”. Questa tradizione richiama i tempi passati in cui gli avventori pagavano la birra in gettoni: un gettone corrisponde a un boccale di birra, e, se ne comprate addirittura dieci, ne riceverete uno in omaggio.
Se avete modo di rimanere anche alla sera (noi siamo rimasti a cena a Monaco) vi consigliamo assolutamente di fare un tour serale alla scoperta della birra e delle specialità locali!
Il Glockenspiel è sicuramente la più divertente delle cose da vedere a Monaco di Baviera in un giorno, ma dovrete essere puntuali per non perdervi questo spettacolo! Il carillon di Monaco è uno spettacolo affascinante che si attiva in orari prestabiliti durante la giornata, con un orario extra nei mesi da marzo a ottobre. Gli orari di attivazione sono le 11 del mattino, le 12 del pomeriggio, le 17 (l’orario extra) e anche le 21.
Il carillon è composto da 32 statue a grandezza naturale e ben 43 campane, ed è strutturato su due livelli distinti:
L’inizio dello spettacolo è annunciato dal suono delle campane circa cinque minuti prima dell’inizio. Lo spettacolo dura circa una decina di minuti, durante i quali rimarrete catturati con il naso all’insu da Marienplatz. Alla fine dello spettacolo, il canto del gallo dorato che si trova nella nicchia superiore del Glockenspiel segna la sua conclusione.
Accensione del Glockenspiel in Marienplatz
Il Wurmeck
Soffitto a Hofbrauhaus, una birreria a Monaco di Baviera
La Residenza Reale di Monaco, situata nel cuore del centro storico, è un luogo di grande importanza storica e architettonica ed è sicuramente una delle cose da vedere a Monaco di Baviera in un giorno. La visita a questa sontuosa residenza richiede almeno 2 o 3 ore del vostro tempo per poter esplorare l’intero complesso, che è stato la dimora di duchi, principi e re che hanno governato la Baviera nel corso dei secoli.
Una parte significativa di questo edificio è stata ricostruita a seguito dei danni subiti durante i bombardamenti della Seconda guerra mondiale ed è stato oggetto di molte trasformazioni nel corso dei secoli, adattandosi ai gusti e agli stili dei suoi vari occupanti. Questo si riflette nelle diverse stanze, ognuna realizzata in uno stile unico, che spazia dal rinascimentale al gotico, dal rococò fino a quello orientale.
Durante la visita, ci sono alcune stanze che vale la pena non perdere:
Orari di apertura: dalle 9 alle 18 in estate, dalle 10 alle 17 in inverno
Costo di ingresso: a partire da 10 € (entrata al teatro Cuvilliés e alla Tesoreria a parte)
l Giardino Inglese di Monaco è una meravigliosa oasi verde situata a nord della Residenza Reale. Questo “giardino” è in realtà un parco vastissimo che si estende su una superficie di oltre 370 ettari, rendendolo infatti uno dei più grandi parchi cittadini al mondo. Fu originariamente creato nel 1800 e inizialmente era riservato solo ai militari, ma in seguito fu aperto a tutta la popolazione, diventando un luogo di incontro e condivisione per persone di ogni ceto sociale.
Nel parco ci sono cascate, ruscelli e laghetti che si alternano a distese di erba, collinette e edifici interessanti come il Monopteros e la Casa del tè giapponese.
Una valida opzione per esplorare questo vasto parco è noleggiare una bicicletta o anche un monopattino, che vi permetterà di coprire distanze più lunghe in modo più rapido.
Durante l’inverno viene allestita una pista di ghiaccio. Durante i mesi di sole, il parco è frequentato da studenti, appassionati di sport, persone che si godono il sole e persino surfisti che si allenano nei pressi delle cascate.
Teatro Cuvilliés
Antiquarium
Il Giardino Inglese
Come avete avuto modo di leggere, ci sono tante cose da vedere a Monaco di Baviera in un giorno e le esperienze che potete fare sono molto diverse tra loro!
Potrete passeggiare per i parchi, oppure fare una sosta per sorseggiare una buona birra tra una visita e l’altra dei castelli e anche assistere al divertente spettacolo dell’accensione del Glockenspiel!
Se volete sapere qualcosa di più sulla Baviera, vi consigliamo di leggere anche gli articoli correlati e soprattutto…trip to try!
Come viaggiatori, consigliamo solo prodotti nei quali crediamo veramente. Alcuni link in questo post sono affiliation, ciò significa che otteniamo una piccola commissione se effettuate un acquisto, senza che questo comporti alcun costo aggiuntivo per voi.
Grazie al vostro prezioso supporto potremo continuare a condividere nuove avventure e contenuti di qualità!
© Trip To Try - This website idea comes from Barbara and Riccardo and their love for travel to bring home new amazing experience from other cultures and beautiful places around the world. We hope you enjoy our site and our style!
Feel free to Contact Us to share with us your opinion and suggestion!
Privacy - Sitemap